Somministrazione Prove parallele finali a.s. 2024/25 – Classi Prime e Terze
COMUNICAZIONE N. 478
Ai Docenti
Ai Docenti Capi Dipartimento
Ai Docenti Referenti di Disciplina
e p. c. Alla D.S.G.A.
SEDE
Oggetto: Somministrazione Prove parallele finali a.s. 2024/25 – Classi Prime e Terze.
Si riportano di seguito le indicazioni relative alle verifiche in oggetto:
- La prova parallela finale, singola o per aggregato di discipline, dovrà contenere 20 quesiti a risposta multipla di tipologia C.
- Le discipline individuate in sede dipartimentale sono:
per le classi prime: Italiano – Inglese – Matematica – Scienze integrate
per le classi terze di Informatica e Telecomunicazioni: Italiano – Inglese – Matematica – Aggregato di indirizzo (Informatica, Sistemi, TPS, Telecomunicazioni)
per le classi terze di Automazione: Italiano – Inglese – Matematica – Aggregato di indirizzo (Elettronica ed Elettrotecnica, Sistemi automatici, TPS)
per le classi terze di Manutenzione e Assistenza Tecnica: Italiano – Inglese – Matematica – Aggregato di indirizzo (Laboratori Tecnologici, TTIM, TMA, TTEA)
per le classi terze di CAT: Italiano – Inglese – Matematica – Aggregato di indirizzo (Progettazione Costruzioni e Impianti, Geopedologia, Gestione del Cantiere)
per le classi terze di Grafica: Italiano – Inglese – Matematica – Aggregato di indirizzo (Progettazione Multimediale, Laboratori Tecnici, Tecnologie dei Processi Produttivi)
- I quesiti delle discipline Italiano, Inglese e Matematica dovranno essere predisposti sul modello prove INVALSI (per Italiano e Inglese, con domande di comprensione del testo e di riflessione sulla lingua), al fine di un più efficace monitoraggio dei livelli di competenze acquisiti dai discenti.
- I quesiti (in formato Word) e le corrispondenti soluzioni (in formato Word), dovranno essere inviati dal referente di disciplina o dal Capodipartimento entro le ore 12:00 del giorno 03/05/2025 al seguente link:
PROVE PARALLELE FINALI a.s. 2024/25
La dicitura da usare per l’identificazione del file è la seguente:
Questionario: P_FINALE_CLASSI_DISCIPLINA
(Es.: P_FINALE_PRIME_ITA.doc)
Soluzioni: SOLUZ_P_FINALE_CLASSI_ DISCIPLINA
(Es.: SOLUZ_P_FINALE_TERZE_ING.doc)
- Le prove si svolgeranno dal 12 al 17 maggio 2025
- Le operazioni di somministrazione e correzione saranno a cura dei docenti delle discipline coinvolte, i quali si preoccuperanno di trascrivere gli esiti, esclusivamente, nel documento EXCEL appositamente predisposto allo scopo (allegato).
- I relativi risultati (formato Excel), dovranno essere inviati dai docenti delle discipline coinvolte entro le ore 12:00 del giorno 24/05/2025 al seguente link
ESITI PROVE PARALLELE FINALI a.s. 2024-25
- La dicitura da usare per l’identificazione, è la seguente:
Classe/Sezione/Indirizzo_P_FINALE_ DISCIPLINA
(Es.: 1Bi_P_FINALE_ITA.doc)
Si precisa che per gli alunni con disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, o con disturbi specifici di apprendimento certificati ai sensi della L. 170/2010 o con altri bisogni educativi speciali, dovranno essere adottati gli strumenti compensativi e/o le misure dispensative previsti, rispettivamente, dal PEI o dal PDP; le eventuali prove non equipollenti saranno predisposte dai docenti di sostegno.
Si allega alla presente: griglia di correzione test
Afragola, 28/03/2025 |
Il Dirigente Scolastico |