Indicazioni operative Adozione Libri di testo 2023-24
COMUNICAZIONE N. 376
Ai docenti
Sede
Oggetto: Indicazioni operative Adozione Libri di testo 2023-24
L’adozione dei libri di testo rientra nei compiti attribuiti al Collegio dei docenti, dopo aver sentito il parere dei Consigli di classe. Si ricorda che ogni Consiglio di classe definisce i libri di testo per la “stessa classe” ma del successivo anno scolastico, ad esempio un Consiglio di classe seconda sceglie per la futura seconda 2023-2024, etc… Nell’ambito della riunione e della compilazione delle schede sarà cura di tutti i docenti porre particolare attenzione alla scelta dei libri di testo e controllare il codice ISBN di 13 cifre, sia dei libri di nuova adozione sia dei testi confermati (al fine di verificare che siano ancora in produzione), per ogni classe. I docenti possono accedere al catalogo AIE delle opere scolastiche al seguente link www.adozioniaie.it/ricerca.html e verificare i codici ISBN e i prezzi per il contenimento della spesa. In caso di superamento del tetto di spesa i coordinatori, in accordo con i colleghi del Consiglio di Classe, dovranno indicare il testo (o i testi) da consigliare. Si tenga presente che solo i testi obbligatori (e non quelli consigliati) concorrono alla determinazione del tetto di spesa.
Per le classi prime e terze:
Il consiglio della classe prima o terza 2022-23 sceglie i libri per la classe prima o terza 2023-24.
Il docente di ogni materia consulta l’elenco della classe 2022-23 (reperibile sul sito della scuola, sezione Didattica → Libri di testo) e compila la scheda “Libri di testo 23-24” nei seguenti casi:
- nuova adozione (anche i testi consigliati)
- nuova edizione
Per le classi seconde, quarte e quinte:
Il docente di ogni disciplina consulta l’elenco della classe attuale 2022-2023 e della classe precedente 2022-23 (reperibili sul sito della scuola, sezione Didattica → Libri di testo) e compila la scheda “Libri di testo 23-24” in tutti i casi di variazione del codice ISBN, ad esempio per:
- nuova adozione solo per le specifiche discipline introdotte in classe seconda/quinta e per i testi consigliati
- scorrimento (per i volumi unici adottati l’anno precedente e/o volume successivo del testo adottato l’anno precedente)
- nuove edizioni (libri fuori produzione dall’a.s. 2023-24)
I docenti di ogni consiglio di classe inviano le schede “Libri di testo” al link https://forms.gle/QohktAdgpg5rmRiS9 entro il 10 maggio in modo da consentire alla segreteria didattica l’aggiornamento delle schede AIE per l’approvazione delle proposte editoriali nel collegio docenti del 15 maggio 2023.
Il coordinatore, in sede di riunione, provvede a verificare che siano rispettati i tetti di spesa
I tetti di spesa attualmente sono quelli individuati con D.M. 43/2012 con gli opportuni accorgimenti apportati con il D.M. 781/2013, cioè la cd. riduzione, operata in percentuale come riportato in tabella:
Tetti di spesa DM 43/2012 Testi in versione interamente cartacea |
Riduzione del 10% Se i libri sono in versione mista |
Riduzione del 30% se i libri sono tutti interamente in versione digitale | |
Istruzione tecnica | |||
Classi prime | 320 | 288,00 | 224,00 |
Classi seconde | 223 | 200,70 | 156,10 |
Classi terze | 310 | 279,00 | 217,00 |
Classi quarte | 253 | 227,70 | 177,10 |
Classi quinte | 221 | 198,90 | 154,70 |
Indirizzo CAT | |||
Classi quarte | 273 | 245,70 | 191.10 |
Classi quinte | 226 | 203,40 | 158.20 |
Istruzione professionale | |||
Classi prime | 244 | 219,60 | 170,80 |
Classi seconde | 142 | 127,80 | 99,40 |
Classi terze | 167 | 150,30 | 116,90 |
Classi quarte | 176 | 158,40 | 123,20 |
Si allega
- presentazione ppt illustrativa della procedura di scelta dei libri di testo
- scheda Libri di testo 23/24.
Afragola, 29/04/2023 |
Il Dirigente Scolastico |